BELLUNO 31

PALLAMANO ROMAGNA 29

BELLUNO: Rossa, Manojlovic 1, Bogo, Marchesino 4, Chiriaco 6, Cimbro, Bortolot 1, S. Guerrero 4, Pola 3, Saccon 1, Piccin, Chiaversoli, Cella, Ghiotto 4, Argentin 7. All. Kokuca.

PALLAMANO ROMAGNA: Maistrello, Haj Frej, Bianconi 2, Lega 2, Garau 2, March 2, Ceroni 1, G. Guerrero 2, G. Mengoli, Rotaru 2, Dall’Aglio 2, Zavagli 2, Ramondini 4, Stabellini 6, Folli 2, Rinaldo. All. Ortega.

Arbitri: Simone Prandi e Stefano Pipitone.

Note: primo tempo 14-11.

Belluno

Ulteriore ko per la Pallamano Romagna, battuta 31-29 nella tana del Belluno, unica formazione a vincere tra le squadre di vertice. Questa battuta d’arresto complica molto la vita della squadra guidata dal coach spagnolo Mariano Ortega che si gioca la salvezza o in alternativa i playout nel match di sabato prossimo al PalaCattani a Faenza contro il Lanzara.

Salvo cataclismi, tra Cologne e Carpi una salirà ai playoff e l’altra sarà salva, mentre chi conquista la permanenza diretta in categoria uscirà fuori dal gruppo composto appunto dai romagnoli, dal Lanzara, da Haenna e dal Sassari. Le altre tre si sfideranno agli spareggi con Mascalucia.

Tornando alla partita con i veneti, ecco il debutto del 20enne Jacopo Aurelio March, che entra nelle rotazioni dopo il lungo recupero dall’infortunio rimediato con il San Lazzaro. Il centrale felsineo ha avuto un buon minutaggio segnando anche due reti durante la rimonta finale:

Risultati: Verdeazzurro Sassari – Bologna United 34-29, Haenna – Molteno 30-29, Campus Italia – Carpi 24-23, Lanzara – Mascalucia 37-25, Cologne – Trieste 33-31.

Classifica: Trieste 35; Molteno 27; Bologna United 24; Belluno 23; Cologne 21; Carpi 20; Pallamano Romagna, Lanzara, Haenna 17; Verdeazzurro Sassari 15; Campus Italia 14; Team Mascalucia 10.

m.m